

|
La Pro_loco "
Laura Serra" aderisce alle festivitą natalizie con iniziative
che vanno dalla seconda decade di dicembre alla vigilia
dell'Epifania.
Annualmente le manifestazioni si aprono con la "Grispellata ",
che si lega alla tradizione dei dolci natalizi e consiste nel
friggere"grispelle" ed offrirle alla popolazione in segno di
annuncio delle festivitą. E' una manifestazione altamente
aggregante ed allegra. La vigilia di Natale viene onorata con
due iniziative significative ed a sfondo religioso: il presepe
vivente e la Notte Santa.
Il presepe vivente, realizzato nei rioni che meglio conservano
tracce di antico; ci riferiamo ad aspetti urbanistici che
richiamano la vita paesana del passato. La notte
santa viene realizzata per le vie
pił importanti del paese. Si tratta di una rappresentazione
teatrale che pił propriamente viene denominata "Viaggio a
Betlemme". Entrambe le manifestazioni sono attese e vedono
coinvolti gli alunni dell'Istituto Comprensivo come attori e
personaggi del Presepe. Gli adulti collaborano in modo spontaneo
e partecipativo alla realizzazione della struttura necessaria
per il Presepe vivente e nella preparazione delle tradizionali "grispelle".
Il ciclo delle festivitą natalizie si conclude con la "Messa
della Stella". I Re Magi, secondo le indicazioni bibliche,
arrivano al Presepe. A Lauropoli il corteo dei fedeli, preceduti
dai Magi, si conclude nella chiesa dei Sacri Cuori dove viene
celebrata la messa.Il cinque di gennaio, vigilia della Befana,
viene realizzata un'altra iniziativa: la befana visita le
abitazioni dei piccoli e dispensa doni. Tutti sono
particolarmente felici: i piccoli per aver visto la befana "in
carne e ossa", gli adulti per essere riusciti a creare atmosfere
di sogno e di gioia per i propri bambini. |